Navigazione veloce

Attivazione piattaforma Teams

Alle famiglie

si comunica che l’I.C. di via Scopoli ha adottato, dal mese di maggio, Teams di Microsoft come piattaforma istituzionale. A tal proposito, si invitano i genitori ad accedere alla piattaforma seguendo le GUIDE .

Arriverà, nei prossimi giorni, una mail (MITTENTE MICROSOFT) con username (l’indirizzo di posta dell’alunno) e una password provvisoria che poi potrete cambiare.

Dopo l’accesso, ogni utente avrà a disposizione alcune applicazioni del pacchetto Office 365 for Education che la scuola offre. Tra le applicazioni (word, power point, outlook, onedrive…) c’è TEAMS che è la piattaforma che si utilizzerà nel caso di necessità (quarantena del gruppo classe o lockdown) o comunque per la Didattica Integrativa.

Infine, si vuole sottolineare che questa piattaforma di Microsoft rivolge particolare attenzione alla privacy dei minori tutelando i dati che vengono immessi. Il nostro I.C. si avvale di un documento Epolicy, visibile al sito della scuola, che indirizza le scelte nel campo del digitale.

INFORMATIVA per Famiglie e Alunni
Come disposto dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) artt. 13-14 e dal D.Lgs 196/2003 modificato dal D.lgs 101/2018, con la presente informativa si forniscono le informazioni sulla gestione dei dati personali.

Gli Interessati devono prenderne adeguata visione.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO e RESPONSABILE per la PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Titolare del trattamento è l’Istituto “di via Scopoli“ di Pavia nel suo complesso, legalmente rappresentato dal Dirigente Scolastico pro tempore dott.ssa Chiara Vercesi. I dati di contatto del titolare sono esplicitati nell’intestazione del presente documento. Il Responsabile per la
Protezione dei Dati personali (RPD) è Ferdinando Bassi per la società Easyteam.org SRL con sede a Tribiano (Mi), via Walter Tobagi 2, tramite un contratto di servizi in “outsourcing” ai sensi dell’Art. 37 del GDPR 679/16.

OGGETTO E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
La presente informativa ha ad oggetto il trattamento di dati personali degli alunni dell’Istituto per finalità di didattica a distanza / didattica digitale integrata, in conseguenza dell’andamento epidemiologico nei casi di sospensione delle lezioni / lockdown.

Il titolare e i suoi incaricati tratteranno i dati personali degli alunni strettamente necessari (nominativo, numero di telefono, email) ad effettuare la generazione di un account per la gestione delle eventuali piattaforme di didattica a distanza, per assolvere alla funzione di svolgimento delle lezioni a distanza.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
L’attivazione di tali piattaforme richiede, di norma, l’acquisizione scritta del consenso da parte dei genitori e tutori.

MODALITA’ DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali vengono conferiti al momento dell’iscrizione direttamente dall’alunno o dai familiari/tutori o dalle scuole di provenienza o al momento della richiesta da parte della scuola. Il trattamento è effettuato secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza nei confronti
dell’interessato e trattati compatibilmente con le finalità del trattamento. I dati raccolti sono “minimizzati”, cioè adeguati, pertinenti e limitati a quanto strettamente necessario rispetto alle finalità del trattamento, esatti e aggiornati; sono trattati mediante banche dati cartacee e informatiche in locale e/o in cloud. La raccolta di eventuali dati fotografici/video/audio è effettuata con mezzi propri del titolare del trattamento o degli incaricati autorizzati. Il trattamento viene effettuato prevalentemente all’interno della scuola, oltre che dal Dirigente, anche dal personale dipendente incaricato di trattamento in relazione alle mansioni istituzionali ricoperte: Direttore SGA, Membri di Organi Collegiali, Docenti (e formatori assimilati), Personale tecnico/amministrativo, Collaboratori scolastici, altro personale ATA.

Eventuali trattamenti da effettuare in esterno, per attività specifiche non eseguibili all’interno, vengono affidati a soggetti di comprovata affidabilità designati al trattamento esterno con specifica nomina sottoscritta dal Dirigente Scolastico. Per ogni trattamento diverso da quello
per il quale i dati sono stati raccolti, il titolare fornisce all’interessato tutte le informazioni necessarie a tale diversa finalità. Il complessivo processo di trattamento viene controllato dalla fase di raccolta fino all’archiviazione storica mantenuta per i periodi consentiti.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
I dati personali sono trattati dal titolare per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dell’Ente, che consistono nell’erogazione di un servizio pubblico di istruzione nei modi previsti dalle vigenti leggi e regolamenti, e nello svolgimento delle attività connesse. In particolare, la presente informativa è relativa ai trattamenti di dati connessi alle attività di didattica a distanza / didattica digitale integrata. I principali tipi di dati trattati sono i seguenti: credenziali di accesso alla piattaforma di didattica a distanza, indirizzo ip o mail di collegamento, riprese fotografiche e filmiche dei partecipanti alla sessione di formazione a distanza, domande e risposte a domande, commenti vocali, commenti tramite chat, eventuali voti assegnati da parte del docente.

NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL MANCATO CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati da parte dell’interessato assume carattere di obbligatorietà per poter usufruire del servizio di didattica a distanza /didattica digitale integrata. Il mancato conferimento dei dati o il mancato consenso comporta l’impossibilità di usufruire dei servizi di formazione a distanza.

AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del titolare, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo. In particolare, per quanto riguarda le attività di didattica a distanza / digitale integrata, i dati personali (comprese riprese fotografiche o filmiche) dei partecipanti, potranno essere portati a conoscenza di ciascuno degli altri partecipanti alla sessione di formazione a distanza. La comunicazione/diffusione, in osservanza delle norme, riguarda i soli dati consentiti e per le sole finalità istituzionali obbligatorie.

Comunicazione: alle piattaforme utilizzate per la gestione della Didattica a distanza, partner di formazione e di attività educative.

Diffusione: non è prevista diffusione dei dati trattati per le finalità in oggetto.

TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati vengono conservati per il periodo necessario alla gestione del percorso di studio dell’alunno e per le finalità del trattamento; la durata è stabilita da specifiche norme e regolamenti o secondo criteri adeguati allo specifico trattamento di volta in volta effettuato.

DIRITTI DELL’INTERESSATO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del
Regolamento).

Il/La sottoscritto/a genitore consapevole delle conseguenze amministrative e penali per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità, ai sensi del D.P.R. 445 del 2000, dichiara di aver effettuato la scelta/richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale
di cui agli artt. 316, 337 ter e 337 quater del codice civile, che richiedono “il consenso di entrambi i genitori”.

Informativa privacy MICROSOFT TEAMS: https://privacy.microsoft.com/it-it/privacystatement

Proprietario / Fornitore: Microsoft

Organizzazione: è l’Istituto che ha attivato Microsoft Office 365 A1 for Education

Utente: docenti, alunni, famiglie che utilizzano Microsoft Office 365 A1 for Education

 

  • Condividi questo post su Facebook

Non è possibile inserire commenti.